Privacy |
Gentile Cliente,
La informiamo, ai sensi dell’art.7 e 13 del D.Lgs.196/2003 recante disposizioni
a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali, che i dati personali da Lei forniti ovvero altrimenti acquisiti
nell'ambito della nostra attività, potranno formare oggetto di trattamento, nel
rispetto delle disposizioni sopra richiamate e degli obblighi di riservatezza
cui è ispirata l'attività dell'Appart Hotel Residence. Per trattamento di dati
personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto,
utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e
distribuzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Il
titolare del trattamento è Appart Hotel Residence nella persona del Direttore
Tecnico.
I dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali
all'attività della nostro residence e quindi:
1. per dare esecuzione ad un Servizio o ad una o più operazioni contrattualmente
convenute, incluse quelle previste dall'art.7 del contratto (Privacy), nonché la
proposizione di estensione del Servizio alle prestazioni supplementari
eventualmente attivate dopo la sottoscrizione della Proposta di Contratto e ad
ogni attività di fidelizzazione del Cliente;
2. per eseguire, in generale, obblighi di legge;
3. per esigenze di tipo operativo e gestionale interne ad Appart Hotel Residence
ed inerenti al Servizio, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alla
revisione della contabilità
nonché, previo Suo consenso,
4. raccogliere informazioni sui gusti e preferenze del cliente in tema di viaggi
ed informazioni socio demografiche quali anno di nascita, sesso, nazionalità,
lingua parlata, stato civile, composizione nucleo familiare al fine di poter
fornire un servizio personalizzato e di ottima qualità
5. fornire informazione in ordine a prodotti o servizi nostri, o di nostri
partner, e di altre opportunità nel caso le ritenessimo di tuo potenziale
interesse
6. elaborare statistiche aggregate su vendite, clienti, schemi di traffico e
altre informazioni e comunicare tali statistiche a terze parte. Le statistiche
non comprenderanno alcuna informazione che possa determinare l'identificazione
dei clienti.
La legge riconosce numerosi diritti che invitiamo a considerare attentamente.
Tra questi, ricordiamo sinteticamente i diritti:
di accedere ai registri del Garante;
di ottenere informazione circa i dati che Vi riguardano;
di ottenerne la cancellazione, il blocco, l'aggiornamento, la rettifica,
l'integrazione dei dati, nonché l'attestazione che tali operazioni sono state
portate a conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati;
di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati;
di opporsi ai trattamenti a fini commerciali o pubblicitari o di ricerca di
mercato.
Riportiamo di seguito l'art.13 della Legge 675/96 riguardante i diritti
dell'interessato al trattamento dei dati
Art. 13 D.Lgs n.196/2003
In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto:
di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'art.31, comma 1,
lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e
h);
di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo: la conferma
dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della
loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il
trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di
giustificati motivi, con intervallo non minore di 90 (novanta) giorni;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati; l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi
abbia interesse, l'integrazione dei dati; l'attestazione che le operazioni di
cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda
il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo
riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale
pubblicitario di vendita diretta, ovvero per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal
titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della
possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto
Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c) n.1) può essere richiesto
all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo
riguardano, un contributo spese non superiore ai costi effettivamente
sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di
cui all'articolo 33, comma 3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati
personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi
abbia interesse.
Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per
iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni. Restano ferme le
norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista,
limitatamente alla fonte della notizia.
|